Cappuccini
Alla mostra d'arte e dei presepi presso il Museo dei Beni Culturali Cappuccini con accesso da Viale IV Novembre, 5. Notevole, sul giroscale, la statua double-face: la Madonna e S. Antonio.
Aperto fino al 3 febbraio 2019
con il seguente orario: dal martedì alla domenica 14,30-18.00; il giovedì 10.00-13.00 e 14.00-18.00.
(- Clicca su qualsiasi immagine per avviare lo slideshow -)
Franco Curti (autore del presepio meccanico) - Nato a Cuneo nel 1916, allievo dei padri Somaschi, dai quali apprese l’arte del rilegare, Franco si trasferì a Carmagnola per un posto da sacrestano abbandonando il seminario. Inizia a lavorare al presepe proprio in una stanza della casa parrocchiale. Finita la sua opera, Franco costruì un padiglione ad hoc per il trasporto e l’esposizione del suo presepe con «all’interno anche una cabina in cui passare le notti quando la mostra era lontano da casa», comprò un camioncino, quindi un’auto con tanto di megafono sul tetto per chiamare a raccolta i visitatori nei vari paesi. Il presepe era la sua vita. (cfr. sito web Cappuccini)
Cappuccini: Mostra d'arte e presepi